Cosa può fare lo Yoga per la tua Azienda?
L’obiettivo primario è il benessere psico-fisico del lavoratore attraverso la riduzione dello stress e lo sviluppo di maggiori capacità di concentrazione e presenza consapevole e di utilizzo delle proprie risorse.
Come tutti gli esseri viventi anche l’uomo e la sua psiche sono connessi al principio di Resilienza, ovvero la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento stressante anche reiterato nel tempo. Lo yoga può aiutare ad aumentare questa capacità evitando che tensioni ed attriti rendano difficile la vita in ufficio.

Da un lato lo stress è la causa indiretta dell’insorgere di varie patologie che possono sfociare in vere e proprie sindromi da “burnout” e che sono alla base delle tante assenze per malattia.
Questo tipo di malessere, che molto spesso rimane sottotraccia, è fonte di tensioni crescenti e del peggioramento delle relazioni con colleghi, superiori e clienti, di malumori ed incomprensioni che si ripercuotono sulla produttività del lavoratore.
Da un altro i tanti stimoli a cui siamo sottoposti durante la giornata lavorativa dovuti ad una sovraesposizione alle informazioni accentuata dalle nuove tecnologie (si pensi alle decine di e-mail che riceviamo sulla posta elettronica, per non parlare del costante richiamo delle varie piattaforme social e non, fruibili tramite smart phone) hanno ridotto drasticamente le nostre capacità di concentrazione.
Agire su queste due dimensioni comporta dunque che le persone si ammalino meno, siano più focalizzate sulle proprie attività lavorative e diventino più produttive e collaborative.
I programmi di Yoga in azienda basati sul metodo CARACOL contribuiscono alla crescita personale e professionale dei dipendenti ed apportano diversi benefici fisici::
- Riduzione della tensione muscolare dovuta alla postura
- Stabilizzazione della pressione sanguigna
- Riequilibrio del sistema nervoso
- Riduzione dello stress e stress da lavoro correlato
- Depurazione del corpo dalle tossine dello stress
Attraverso la pratica regolare delle posizioni (asana) e gli esercizi di controllo del respiro (pranayama) si può si può conquistare un sano equilibrio fisico, mentale ed emotivo entrando in maggiore connessione con la nostra intelligenza emotiva e migliorando la capacità decisionale.


Agevolazioni e Vantaggi Fiscali
VANTAGGI FISCALI PER LE AZIENDE CHE INVESTONO SUL BENESSERE DEI DIPENDENTI
Lo Yoga in Azienda rientra nei piani di welfare aziendale ossia in tutte quelle attività che l’impresa mette in atto al fine di favorire il miglioramento e l’ottimizzazione del clima di lavoro e la soddisfazione dei lavoratori. Tali spese sono soggette ad agevolazioni in termini di detrazioni fiscali o azzeramento del cuneo fiscale e previdenziale a carico del lavoratore e dell’azienda in base alla Legge di Bilancio 2020.
“I clienti non vengono mai al primo posto. I dipendenti vengono al primo posto. Se ti prenderai cura dei tuoi dipendenti loro si prenderanno cura dei tuoi clienti” (Richar Branson fondatore Virgin)